Trento, 24 luglio 2013
![]() |
Filippo Lanza in attacco con la maglia azzurra (foto fivb.org) |
I primi due mesi dell’estate in maglia azzurra hanno regalato a Filippo Lanza altrettante medaglie; con il terzo posto nella Final Six di World League di Mar del Plata, lo schiacciatore della Trentino Volley ha infatti chiuso nel miglior modo possibile la prima parte della stagione in Nazionale Italiana portando a casa l'oro ai Giochi del Mediterraneo e, appunto, il bronzo nell’annuale torneo iridato della Fivb.
“Il periodo d’oro, iniziato con la vittoria dello scudetto il 12 maggio, continua – sorride Lanza, che ora potrà godere di qualche settimana di relax prima di riprendere gli allenamenti con l'Italia - . Questi due mesi con la maglia azzurra addosso sono stati splendidi e mi hanno arricchito sotto tutti i punti di vista. In Argentina ho vissuto un’esperienza per certi versi inaspettata perché non pensavo nemmeno di essere del gruppo che avrebbe preso parte alla Final Six e quindi neppure di poter giocare così tanto. Invece il Commissario Tecnico Berruto mi ha utilizzato con continuità per il giro dietro in ricezione e mi ha offerto spazio anche per un set da titolare contro l’Argentina nella seconda partita della Pool D. E’ stata l’occasione per confrontarmi con la pallavolo al suo massimo livello e per integrarmi alla perfezione con un gruppo come quello della Nazionale che è molto unito e maturo. Ringrazio tutti i compagni per avermi subito fatto sentire a mio agio, rendendomi tranquillo quando dovevo scendere in campo. Questa Italia è ancora distante da Russia e Brasile ma, pur con tanti nuovi innesti, ha confermato la terza posizione già conquistata alle Olimpiadi di Londra. E un bel punto di partenza in vista degli Europei di settembre; il pensiero va già lì”.
“I Giochi del Mediterraneo mi hanno permesso di ritrovare il ritmo gara che mi mancava da un po’ di tempo a questa parte – ha spiegato poi il posto 4 veronese - ; tutto ciò mi è servito per capire quanto abbia assolutamente bisogno di giocare per migliorare e superare le insicurezze. Questa necessità combacia proprio con il nuovo corso intrapreso dalla Trentino Volley; sono contento se dalla prossima stagione avrò più spazio. Non vedo l’ora di iniziare il campionato perché sono sicuro che, pur essendo molto diversi dal passato, questa nuova rosa riuscirà a dare fastidio a qualsiasi avversario: ci sono tanti giocatori giovani e di prospettiva affiancati ad elementi di comprovata qualità. Personalmente so che avrò maggiori responsabilità rispetto al passato ma è un “peso” che prendo volentieri. Mi sento pronto a dire la mia giocando con continuità”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa